Un romanzo in cui al desiderio di vendetta si intreccia la disperata ricerca di una definizione di se stessi. Rosalia Messina ci regala pagine intense in cui prevalgono sentimenti altalenanti e mai univoci.
Un romanzo in cui al desiderio di vendetta si intreccia la disperata ricerca di una definizione di se stessi. Rosalia Messina ci regala pagine intense in cui prevalgono sentimenti altalenanti e mai univoci.
Un’indagine, quella di Paola Musa, che attraverso la finzione della narrativa mira a far luce sulla natura dolorosa di una pulsione antica quanto l’uomo, l'invidia.
La povertà della famiglia e l’ambizione della madre spingono la giovanissima Milly Desmoulins nelle fauci dell’Opéra de Paris per lavorarvi come petit rat. La sua vita romanzesca sarà costellata di episodi travolgenti e di grandi amori.
Un intrigo che affonda le sue radici in un passato remoto, in un carosello di viaggi, imprevisti e labili tracce, mentre due fratelli e la loro Intelligenza Artificiale tenteranno di comprendere quali elementi uniscano un pittore trecentesco al più famoso liutaio d’Europa
Indagine, “racconto di vita”, scontro tra bene e male si intrecciano in modo armonico, giocando sui fili di vite sospese.
Un inno alla sensibilità e ai sentimenti, il racconto di una generazione capace di spogliarsi degli inutili orpelli della società, pronta a distinguersi e ad abbracciare le diversità.
Un romanzo incalzante che trascina il lettore in un periodo turbolento e affascinante.
Un autentico gioco di incastri, un racconto sapientemente costruito dove epoche e personaggi si intrecciano in un mosaico dal forte gusto letterario.
Martini porta in scena, nella cornice di un albergo di lusso sul bellissimo litorale toscano, la precarietà dell’esistenza, attraverso il racconto di personaggi disillusi che tuttavia non smettono di immaginarsi un futuro migliore.
Una storia mozzafiato in cui il destino della protagonista si intreccia con quello di eminenti figure che combattono per il dominio sul mondo della finanza e della politica.