In un susseguirsi di colpi di scena e azioni rocambolesche far emergere la verità sarà arduo ed estremamente pericoloso.
In un susseguirsi di colpi di scena e azioni rocambolesche far emergere la verità sarà arduo ed estremamente pericoloso.
La scrittura travolgente, con inflessioni dialettali e colloquiali, dà spessore a personaggi intrappolati in una cultura oscura e claustrofobica, dove imperano il dubbio, il senso di colpa, e le distorsioni di una morale ai limiti del parossismo.
Un romanzo corale in cui i protagonisti, dai vissuti lacerati, si muovono con delicate cadenze, immersi in una prosa incisiva con passaggi narrativi fortemente suggestivi, carichi di una potenza evocativa, lirica, di particolare eleganza stilistica.
Un’elegante scrittura che sceglie la forma letteraria di microfinzioni dalla forte carica evocativa.
Attraverso una narrazione visiva, quasi cinematografica, a tratti sensoriale, Davide Grittani racconta le quotidiane colpe degli innocenti e i delitti che commettono anche i giusti, riportando al centro della scena i fantasmi solitamente più duri a morire: i nostri rimorsi.
Daniele Musto, con una scrittura divertente, moderna e incalzante, racconta la storia esilarante, e ricca di peripezie, di un personaggio spassoso e scapestrato.
Un romanzo prezioso, il ricordo di un’estate che racchiude tutto il simbolismo della scoperta, dei sogni, della consapevolezza, della violenza e dell’accettazione di sé.
Un amore che vive di lettere che vanno e vengono senza sosta, raccontando la paura di perdersi per sempre, ma anche di incontrarsi diversi, cambiati.
Un romanzo corale, sullo sfondo incantato di Procida, in cui l’autore con una prosa sonora e poetica racconta l’inadeguatezza di un ragazzo nel mondo e la sua incapacità di accettare che le persone sulla Terra “non si vedono davvero”.
Una raccolta di squinternate biografie-racconti in cui l’autore, come un abile novelliere, unisce vicende reali a eventi inventati di sana pianta tratteggiando ogni personaggio con creatività e ironia.