Con dovizia di immagini e approfondimenti, gli autori delineano un quadro quanto più esaustivo sulla grande avventura nuragica a Teti.
Con dovizia di immagini e approfondimenti, gli autori delineano un quadro quanto più esaustivo sulla grande avventura nuragica a Teti.
Il terzo volume della collana dedicata agli scavi nel nuraghe Arrubiu di Orroli comprende, come nei precedenti tomi, contributi di diversi autori specializzati in discipline che non si affiancano semplicemente alla scienza archeologica ma le danno corpo e sostanza.
Un volume, interamente fotografico, che raccoglie più di 800 immagini dell’arte murale prodotta in circa 130 comuni della Sardegna.
Il volume, illustrato con più di 500 foto, trasporta il lettore nel cuore della Sardegna, in un viaggio tra le suggestive bellezze naturalistiche, l’arte, la storia, la società di questa terra millenaria, così splendida e ancora poco conosciuta.
La storia, le vicende, le vie di uno dei quartieri storici di Cagliari
Il catalogo della prima retrospettiva museale mai dedicata all’artista franco-palestinese Maliheh Afnan
La storia di tutti i principali Carnevali della Sardegna interpretati con l’utilizzo della moderna grafica
Uno studio affascinante e ricco di nuovi contributi su uno dei monumenti più importanti della civiltà dei Sardi
Un volume monografico interamente dedicato a uno dei siti più affascinanti della Sardegna nuragica
Il terzo capitolo delle "passeggiate" storiche, artistiche, culturali, antropologiche per gli antichi quartieri di Cagliari. Un percorso ricco di descrizioni e humor.