La storia, i protagonisti, i miti, gli aspetti esoterici, filosofici e gli enigmi che hanno caratterizzato il nazismo.
La storia, i protagonisti, i miti, gli aspetti esoterici, filosofici e gli enigmi che hanno caratterizzato il nazismo.
Claudia Zani indaga approfonditamente sulla figura di una donna per certi tratti molto moderna.
Andrea Pubusa si interroga ancora sulla questione dell’autogoverno della Sardegna e sulla stagione angioyana alla fine del XVIII secolo.
Il prezioso manoscritto della prima metà del XIII secolo prodotto dallo scriptorium della chiesa di Santa Maria di Cluso
La famiglia, i contesti politici, finanziari, sociali, in un saggio di ampio respiro che consente di inquadrarne l’evoluzione storica della Sardegna tra XI e XVIII secolo
L’evento bellico che cambiò per sempre le sorti della Sardegna
Un volume contenente una tesi affascinante, corroborata da prove scientifiche, storiche e archeologiche che fanno riflettere
Civiltà scomparse, antiche conoscenze, megalitismo, nuove scoperte. Un libro affascinante che ci conduce in una storia mai raccontata
Come, quando e perché uno sciame di meteoriti cambiò per sempre il volto del Mediterraneo e della Sardegna. Un libro che rivoluziona la storia dell'isola.
Una straordinaria indagine storica che rischiara di nuova luce i rapporti che intercorsero tra Vaticano e III Reich. Un testo fondamentale per comprendere al meglio un'epoca tragica.