Paola Musa ritorna in libreria con un nuovo romanzo del ciclo dedicato ai vizi capitali
Paola Musa ritorna in libreria con un nuovo romanzo del ciclo dedicato ai vizi capitali
La prima opera tradotta in Italia di José Luis Cancho. Il racconto di una vita segnata dalla politica e dal nomadismo
Un romanzo ambientato nella Tunisia degli anni Trenta e incentrato sui ricordi, sulle labili certezze che possono offrire, su spazi e luoghi del paese del Nord Africa già indagati dall’autrice.
Un ex poliziotto problematico, una misteriosa sparizione, un industriale con molti scheletri nell’armadio
Un romanzo ambientato nel Seicento, un secolo permeato dai primi vagiti della scienza e del metodo sperimentale, ma anche dalla diffidenza e i sospetti di pratiche occulte che non risparmiarono le menti più acute del secolo
Un romanzo debordante, finalista al Premio Calvino 2015, capace di mettere in discussione le certezze di ognuno di noi
Una madre che non ricorda più i rumori della vita. Una storia di amore vero, puro, consolante e antico
Ernesto Scossa è buono e cattivissimo, freddo e sensibile. Un protagonista unico e affascinante per un romanzo che indaga sulla colpa e sull’impossibilità di ogni forma di redenzione
Il primo volume di una trilogia che ripercorre la vita di Giuseppe Garibaldi