Un romanzo ironico, picaresco, adatto per tutte le fasce d’età, in cui il piacere del narrare accompagna il lettore in ogni pagina.
Un romanzo ironico, picaresco, adatto per tutte le fasce d’età, in cui il piacere del narrare accompagna il lettore in ogni pagina.
Alessandro Onofri è un reporter stanco di guerra, quasi dimentico della propria infanzia tra Venezia e il petrolchimico di Porto Marghera, dove è rimasto invischiato in una brutta storia tra sette e delinquenti comuni, ma quando un’amica disperata gli mostra il filmato del figlio che terrorizza il fratello mimando una lezione di scuola dai macabri rituali, non riesce a tirarsi indietro.
Metafora degli USA rampanti, del reaganismo in arrivo, delle speculazioni finanziarie e delle aberrazioni di una società votata solo al successo, Talking Heads 77 racconta un mondo alla soglia di grandi cambiamenti, in cui uomini e donne si nutrono di ansie e speranze che rimestano in un enorme calderone sociale pronto a implodere.
Ogni racconto di questo libro rappresenta una finestra aperta su un mondo diverso, un invito a esplorare le tante sfaccettature del Veneto per lasciarsi affascinare dalla sua ricchezza culturale e paesaggistica. Il nostro auspicio è che queste pagine vi ispirino e vi trasportino in un viaggio emozionante attraverso luoghi carichi di storia, cultura, natura, leggende e magia.
Sei scrittori si sono cimentati in una esperienza narrativa che ha voluto far riemergere “saperi e sapori” di alcune comunità del Piemonte in cui la storia e le tradizioni si intrecciano in un indissolubile legame.
Un’amara parodia della decadenza culturale dei nostri tempi nelle ambizioni di un provinciale con il solito dilemma: genio incompreso o espressione infinitesimale della mediocrità?
Un viaggio in una Firenze insolita, nell’esistenza del grande scrittore e della sua creatura, Pinocchio, capace di regalarci ancora oggi, in tempi così complicati, un esempio autentico di vita.
Un romanzo ricco di suggestioni, che affonda le sue radici in un passato a tratti lontano, a tratti vicino, in cui le esistenze dei personaggi narrati si incrociano dando vita a una storia originale e affascinante.
Nel solco tracciato dalla grande letteratura di viaggio, uno spaccato della Sardegna da un punto di vista totalmente nuovo che farà viaggiare con la mente in luoghi misteriosi e poco conosciuti.
Una storia in cui esoterismo, paure e strani personaggi si mescolano in una Venezia mai così lontana dalla sua immagine da cartolina.