Cambaceres ci regala un ritratto del fenomeno migratorio e della mancanza di scrupoli generata dal rifiuto e dall’emarginazione.
Cambaceres ci regala un ritratto del fenomeno migratorio e della mancanza di scrupoli generata dal rifiuto e dall’emarginazione.
Una storia intima, piena di successi e di manovre dietro le quinte, degna di un idolo capace di suscitare riverenze e soggezione.
Un libro di viaggio che è allo stesso tempo il racconto di un’intima relazione con la storia del XX secolo e i suoi protagonisti.
Il Rio delle Amazzoni, le insidie di tribù cacciate dagli spagnoli nel folto di foreste inesplorate e inestricabili, una insaziabile avidità che muove gli uomini verso un destino che sembra segnato.
Sette preziosi scritti, sette punti cardinali che formano una rosa dei venti attraverso cui Abilio Estévez riscopre la Cuba del XX secolo
Con una scrittura elegante, luminosa e diretta, Txani Rodríguez ci racconta ciò che ci rende una comunità: la cura delle persone, la solidarietà e il rapporto con la natura che ci circonda.
Il continuo del Don Quijote de la Mancha, considerato tra le migliori ricostruzioni del personaggio di Cervantes.
Un'antologia che ammalia con una magistrale modulazione dei registri narrativi e una lingua distillata, impreziosita da una vena poetica che non abbandona mai.