Un romanzo incalzante che trascina il lettore in un periodo turbolento e affascinante.
Un romanzo incalzante che trascina il lettore in un periodo turbolento e affascinante.
Un autentico gioco di incastri, un racconto sapientemente costruito dove epoche e personaggi si intrecciano in un mosaico dal forte gusto letterario.
Martini porta in scena, nella cornice di un albergo di lusso sul bellissimo litorale toscano, la precarietà dell’esistenza, attraverso il racconto di personaggi disillusi che tuttavia non smettono di immaginarsi un futuro migliore.
Una storia mozzafiato in cui il destino della protagonista si intreccia con quello di eminenti figure che combattono per il dominio sul mondo della finanza e della politica.
Vicende drammatiche e situazione comiche, condotte con un piglio narrativo coinvolgente, rivelano al lettore un’eroina del tutto particolare.
Un romanzo senza limiti che scaraventa il lettore nel buio più fitto, fino a fargli toccare il fondo
Un universo variegato di uomini e donne, ognuno con la propria esperienza, ognuno con un bagaglio di delusioni e speranze.
Sullo sfondo di una Milano immersa nella Belle Époque, nella magia dei café chantant e della vivacità artistica di giovani letterati, con la Grande Guerra alle porte, la storia di Rosetta, del suo amore e della sua breve vita, diventa il simbolo di un periodo travagliato e ricco di fermenti.
I frammenti di ciascun personaggio si mischiano in una storia che, attraverso i ricordi, si avvita come in un gioco di rimandi.
Sullo sfondo di una Milano trafelata ed enigmatica, un romanzo accattivante su una donna tormentata dal conflitto fra la ricerca dell’amore e della verità sul proprio passato.