Lo smarrimento della nostra epoca in un romanzo che tratteggia le debolezze della natura umana con sguardo critico e puntuale
Lo smarrimento della nostra epoca in un romanzo che tratteggia le debolezze della natura umana con sguardo critico e puntuale
Il ritorno alla narrativa dell’autrice di “Per sempre lasciami”. Il diario emotivo di una madre e di una figlia in una storia che l’amore più autentico, quello che lega una madre e una figlia
La vita tra le strade di un quartiere romano, che continua a parlare, ieri come oggi, al cuore di chi lo ascolta
La Sardegna degli anni Trenta e una tragedia che il tempo non è riuscito a cancellare pienamente
Una romanzo appassionante che conduce il lettore agli approdi letterari più inaspettati
Un mondo fatto di odori, sensazioni, rivoluzioni ed evoluzioni dello spirito umano
Le spassose, inutili e intellettualistiche avventure di un giovane che vuole a tutti i costi emergere nel panorama musicale
Franco Mannoni ritorna al romanzo con un memoir ricco di suggestioni, che tratteggia il profilo di un’epoca fondamentale per la storia recente
L’amore per la natura, il confronto con l’altro, il valore delle tradizioni nel nuovo romanzo di Giacomo Revelli