Ventidue racconti dedicati a Cagliari. Altrettanti scrittori che declinano il loro amore per la città ricorrendo ai generi narrativi più svariati.
Ventidue racconti dedicati a Cagliari. Altrettanti scrittori che declinano il loro amore per la città ricorrendo ai generi narrativi più svariati.
Un romanzo dai toni crudi, spietati, violenti. Una storia epica che ci narra di un mondo sconvolto e dei sopravvissuti che tentano di salvarlo. Disponibile anche in ebook.
Una faida che insanguina l'esistenza di due famiglie. Un romanzo in cui si descrive con grande sottigliezza un periodo di transizione della storia dei sardi
Un romanzo che ci trasporta, sulle ali del tempo, nella Sicilia dei primi dell'Ottocento. Una saga famigliare raccontata con garbo e delicatezza, sullo sfondo di un'epoca affascinante e ricca di contrasti.
Nella Germania degli anni Settanta la storia a tratti ironica e a tratti drammatica di un giovane emigrato.
Il romanzo che ripercorre, in modo innovativo, le vicende della Prima Guerra mondiale. Un viaggio nel tempo per rievocare un triennio triste e doloroso con gli occhi dei giovani di ieri e di oggi.
Un gesuita, la Sicilia del XVIII secolo e un intreccio di grande capacità evocativa. Le vicende di un uomo semplice tormentato dalle domande essenziali della vita
Una nuova, moderna traduzione dei racconti più significativi del "Solitario di Providence" a cura dello scrittore Massimo Spiga. In appendice alcuni racconti di precursori ed epigoni e un vasto carteggio di testimonianze e lettere inedite. Disponibile anche in ebook
Dall'autore dell'indimenticabile Il sangue di Cristo, una storia toccante, coinvolgente, a tratti straziante, sullo sfondo di una guerra, il grande amore per la vita.