Si incontrano. Si amano. All’ombra di antichi poderi, di profumi ancestrali. Personaggi forti, intrisi di sentimenti a volte letali. Una scrittura potente, quasi musicale, che trascina il lettore e lo accompagna fino all’ultima pagina.
Si incontrano. Si amano. All’ombra di antichi poderi, di profumi ancestrali. Personaggi forti, intrisi di sentimenti a volte letali. Una scrittura potente, quasi musicale, che trascina il lettore e lo accompagna fino all’ultima pagina.
Quindici racconti d'autore, quindici interpretazioni della notte, intesa come momento magico. Acclamati autori come Michela Murgia (Premio Campiello 2010), Marcello Fois, Sandrone Dazieri, Errico Buonanno ed altri ancora, accanto ad esordienti. Un antologia di inediti da gustare e leggere tutta d'un fiato.
Due destini che si incrociano. Amore, passione, avidità, ribellione. Un romanzo corale che riesce ad appassionare il lettore in ogni sua pagina.
Un percorso nella memoria. Uno sciame di ricordi che si ramificano, descrivendo luoghi e persone, gesti e sentimenti.
La seconda edizione del romanzo di Antonello Pellegrino. Menzione Speciale al Premio Alziator 2011. Vincitore della rassegna Le Regioni del cuore al XXIV Salone del Libro di Torino.
La dittatura, i desaparecidos, un paese dai mille volti e dal passato nascosto. Un viaggio tra letteratura, vita e morte, sullo sfondo dell'Argentina degli ultimi 50 anni. L'affresco di una società passata attraverso destini di violenza e di resurrezione.
Non è un diavolo, un demone o uno stregone: è molto peggio. Sigvard è la nemesi degli uomini. Una lotta che si svolge da secoli, con in premio il dominio sul genere umano. Uno scontro epico tra le forze del bene e quelle del male.
Due storie parallele di abbandono e solitudine. La ricerca di un riscatto impossibile e di un futuro migliore. Un romanzo che ci porta in un mondo sconosciuto, dove si diventa adulti troppo presto.
Come un videoclip. Un romanzo veloce. Post moderno. Un dritto nello stomaco. Ancora una volta, da una grande autrice, un grande romanzo. Due donne... due storie. Profondamente diverse. Tese ad un unico destino.
Una storia toccante, ricca di spunti. La voglia di vivere, la passione per l'esistenza, un messaggio di attualità. Questo libro insegna a riscoprire i valori delle cose semplici. Osservati attraverso il filtro di un ragazzo che ha combattuto la sua battaglia per il diritto alla vita.