Il "Gigante rosso" racconta la sua affascinante storia, indagato da un pool di eminenti studiosi.
Il "Gigante rosso" racconta la sua affascinante storia, indagato da un pool di eminenti studiosi.
Il primo volume di una serie di libri fotografici dedicata ai monumenti dell'arte e della storia sarda.
Delitti, furti, grassazioni, rapimenti, un repertorio completo, esaustivo, su tutti i crimini commessi nel ducato di Mandas dal XV al XIX secolo.
L'amministrazione della giustizia in Sardegna tra XV e XIX secolo. Le linee generali, i casi eclatanti, le riforme. Con uno sguardo particolare alle vicende del ducato di Mandas.
Storia, aneddoti, personaggi del quartiere storico di Cagliari della Marina. Attraverso i secoli, gli avvenimenti e la società, una cavalcata che ci porta a conoscere angoli inaspettati e piacevoli curiosità.
A grande richiesta la nuova e riveduta edizione del volume Cagliari. Passeggiate semiserie, che inaugura la ripubblicazione dell'intera collana dedicata ai quartieri storici di Cagliari.
Un volume interamente a colori che ripercorre la storia dei saperi e del lavoro dei sardi, dalle lavorazioni artigianali a quelle conoscenze che, in parte scomparse, oggi sono tornate in auge. Tessitura, oreficeria, medicina, cultura, metallurgia e tanto altro ancora.
Tutti i castelli della Sardegna. Un saggio esaustivo che raccoglie la storia e le vicende del castelliere sardo. Schede, approfondimenti, disegni e immagini di un mondo affascinante.
Per la prima volta una monografia completa dedicata al Museo del Risorgimento di Cagliari. Testi, curiosità, immagini che raccontano l'avventura della riunificazione d'Italia.
Un saggio che conclude la trilogia sull'identità culturale nuorese. Uomini e donne, artisti e intellettuali che hanno fatto grande il capoluogo barbaricino.