Un romanzo in cui l’autrice svela le inquietudini di una donna sola, in fuga da sé e dal suo passato, che soltanto nell’arte del collage, frammento dopo frammento, potrà trovare conforto alleggerendo i tormenti della sua anima.
Un romanzo in cui l’autrice svela le inquietudini di una donna sola, in fuga da sé e dal suo passato, che soltanto nell’arte del collage, frammento dopo frammento, potrà trovare conforto alleggerendo i tormenti della sua anima.
In uno stillicidio quotidiano, l’autore racconta con magistrale capacità la deriva di anime e corpi, abbandonati spesso al proprio destino, in una periferia cittadina che pare non lasciare scampo. Dal 29 ottobre in libreria.
Un romanzo intrigante, misterioso, enigmatico, in cui le tracce del Vasari e l’aiuto di una multiforme Intelligenza Artificiale condurranno il lettore a un’ incredibile scoperta.
La più completa e affascinante storia del Cagliari con immagini inedite e un’esclusiva intervista “a tutto campo” del presidente Giulini.
Sullo sfondo del secondo conflitto mondiale tre storie intrecciate in una narrazione a più voci, di uomini e donne, che raccontano un’epoca drammatica.
Un vademecum completo per capire, muoversi e indirizzarsi nei processi dell’inclusione scolastica.
Un saggio in cui l’autore, Andrea Pubusa, indaga sulla figura di un uomo che serbava un grande progetto per la sua terra.
Una storia di grande fascino, in cui i sentimenti autentici indicano la via da seguire.
Un'estate ospite dai parenti in Costa Brava, cambierà completamente la vita dell'adolescente Àurea.
Paola Musa ritorna in libreria con un nuovo romanzo del ciclo dedicato ai vizi capitali