Un romanzo ironico, picaresco, adatto per tutte le fasce d’età, in cui il piacere del narrare accompagna il lettore in ogni pagina.
Un romanzo ironico, picaresco, adatto per tutte le fasce d’età, in cui il piacere del narrare accompagna il lettore in ogni pagina.
Realtà, immaginazione, mondi paralleli che si incrociano dando vita a una serie di imprevisti che porteranno la protagonista a interrogarsi sulla consistenza della sua esistenza.
Tito Barbini affronta il suo viaggio più difficile, quello interiore, nel piacere e nella sofferenza di una relazione d’amore tra un uomo e una donna di età molto diverse.
Un libro che affronta, attraverso la finzione, la vita e l’opera dello scrittore catalano Aliocha Coll.
Un volume in cui l’autore raccoglie le poesie di una vita, osservata con attenzione e lentezza, mantenendo una delicata distanza tra lo scrittore e l’oggetto poetico.
Una Cuba grigia e grottesca, un Paese governato da interessi personali, un’immagine deforme ma paradossalmente vera della società locale sul finire del XIX secolo.
Cinquanta narrazioni, tra racconti e romanzi brevi, con un nesso comune: la lotta tra la paura e il desiderio, l’infinito e misterioso numero di mondi che si apre a seguito di ogni decisione si debba prendere nella vita.
Un romanzo in cui è facile perdersi alla ricerca di se stessi e del significato delle cose. Una donna, un diario, i ricordi di una famiglia e di una vita.
Un romanzo sul significato delle relazioni umane, il coraggio, la speranza e la capacità di rinnovarsi.