Un romanzo comico e tragico al contempo, in cui, fra una spiaggia dorata e un labirinto di umide calli, ogni lettore può ritrovare se stesso.
Un romanzo comico e tragico al contempo, in cui, fra una spiaggia dorata e un labirinto di umide calli, ogni lettore può ritrovare se stesso.
Viaggi interiori alla ricerca del luogo dove dimora la propria essenza.
Simón Radowitzky è stato tante cose: anarchico, russo, ebreo, argentino naturalizzato, rivoluzionario, omicida del capo della Polizia di Buenos Aires nel 1909, prigioniero, fuggiasco, militante in guerra, esule, fabbricante di giocattoli. Ma nessuna di queste “etichette”, utilizzate per descriverlo telegraficamente, può neanche lontanamente rendere appieno il suo ritratto, il dolore che in ogni azione si è trascinato dietro.
La vita, le opere politiche e umane di un eccelso presidente della Sardegna, Mario Melis.
Un amore che vive di lettere che vanno e vengono senza sosta, raccontando la paura di perdersi per sempre, ma anche di incontrarsi diversi, cambiati.
Una raccolta di racconti, nati da fatti di cronaca, dalle esperienze di vita e dalle persone incontrate dall’autore lungo il cammino, attraverso i quali il lettore compie dei viaggi nei luoghi della memoria e della quotidianità, alla scoperta di chi siamo stati un tempo e di chi siamo oggi.
Un panorama ampio delle interconnessioni che il tema della valorizzazione delle lingue di minor diffusione presenta con temi legati al paesaggio, alle produzioni locali, all’etnografia, all’alimentazione.
18 lezioni che, tenendo conto della complessità del quadro, vengono proposte sotto forma di spunti-sintesi su alcuni dei temi di estrema attualità per un dibattito scientifico e culturale che possa offrire alla società modelli di interpretazione dei fenomeni territoriali e di pianificazione corretta dell’ambiente e delle città.
Un romanzo corale in cui la protagonista Giulia racconta la sua storia, le sofferenze per gli uomini che ha incontrato nella sua vita, ma nonostante le relazioni travagliate, le delusioni, le ferite dell’anima, lei non ha mai smesso di credere nell’amore, quello autentico, e nel destino che, con fili invisibili, intreccia le vite di ognuno per una precisa e prestabilita ragione. “Nulla succede per caso”.
Un romanzo corale, sullo sfondo incantato di Procida, in cui l’autore con una prosa sonora e poetica racconta l’inadeguatezza di un ragazzo nel mondo e la sua incapacità di accettare che le persone sulla Terra “non si vedono davvero”.