Eugenio Cambaceres

Figlio di un chimico francese stabilitosi in Argentina nel 1833 e di una argentina di origini inglesi, Eugenio Cambaceres studiò al Colegio Nacional Central e diventò avvocato, scegliendo presto la politica. Nel 1870 fu eletto deputato e venne nominato segretario del Club del Progreso, di cui più tardi fu anche vicepresidente. Nel 1876 una relazione con una soprano di Buenos Aires, Emma Wizjiak, sfociò in uno scandalo: il marito di lei lo sfidò a duello, ma poi per paura fuggì in Europa prima dello scontro. Negli anni seguenti Cambaceres si allontanò dalla vita  politica, dedicandosi interamente alla letteratura. Viaggiò a lungo in Francia e si legò a un’altra artista, l’italiana Luisa Bacichi, che sposò nel 1887 e dalla quale ebbe una figlia. Cambaceres fu tra gli scrittori della Generación del ochenta, che introdusse in Argentina il naturalismo di Émile Zola. Il suo romanzo più importante, Sin rumbo (1885), non era ancora stato pubblicato in Italia. Tra le altre opere si ricordano Potpourri, silbidos de un vago (1882), Musica sentimental (1884) e En la sangre (1887). Morì di tisi nel 1888 a Buenos Aires, al ritorno da un viaggio in Europa.


Arkadia Editore

Arkadia Editore è una realtà nuova che si basa però su professionalità consolidate. Un modo come un altro di conservare attraverso il cambiamento i tratti distintivi di un amore e di una passione che ci contraddistingue da sempre.

P.iva: 03226920928




CONTATTACI

Novità



Newsletter




Scarica il nostro Catalogo